Sagre e Feste Vicino Rimini: Non Perdere Questi Eventi!

31.08.2025

A settembre comincia l'autunno 2025 e i dintorni di Rimini si accendono di eventi,come sagre,feste o fiere. Già agli inizi del mese,i borghi ed i paesi della zona offrono una svariata offerta turistica,sia per chi abita vicino, sia per chi volesse visitare l'entroterra romagnolo da fuori,per un giorno o più. L'autunno infatti è uno dei periodi migliori per gustare al meglio le caratteristiche e i tesori della Valmarecchia.  In questo articolo,troverai soltanto alcuni degli eventi di settembre,che non dovresti perdere. Ma vediamoli insieme:

La Fiera di Santa Croce di Verucchio

E' un evento dedicato ai "mestieri antichi e al bestiame"(scopri qui l'articolo dedicato alla fiera),con focus particolare sull'artigianato locale e sull'agricoltura,storica caratterisca del territorio e del borgo antico di Verucchio. Chiamata anche con il nome locale "Fira de' Quatorg",vedrà le stradine ed il Centro Storico dell'antico borgo medievale con mercatini,esposizioni artigianali,assaggi gastronomici di prodotti tipici e diverse forme di intrattenimento,oltre al racconto espositivo e fotografico della storia locale,legata ai vecchi mestieri e agli animali. Da non perdere,il tiro con l'arco,rappresentazioni di falconeria e manifestazioni automobilistiche. 

La Festa del Miele di Montebello

Si terrà il 6 e 7 settembre (puoi leggere qui l'articolo dedicato) nel suggestivo borgo di Montebello di Poggio Torriana,uno dei borghi più caratteristici dei dintorni di Rimini e dell'entroterra romagnolo. Già molto famoso in Italia,ospiterà,come ogni anno questa festa dedicata al miele ed all'apicoltura locale e dell'intera Valmarecchia. La cultura apistica,legata anche alla varietà della flora locale,è strettamente legata al luogo,laddove lo stesso borgo di Poggio Torriana viene definito "Città del Miele". Mercatini,intrattenimento e assaggi di vini,miele e formaggi coroneranno le giornate dell'evento.

La Sagra della Polenta di Perticara

Con il nome completo "sagra della polenta e dei frutti del sottobosco",l'evento arriva alla sua 37esima edizione e si terrà a Perticara,borgo di montagna interno dell'entroterra romagnolo e frazione di Novafeltria il 14 settembre ed il 5 ottobre,in pieno autunno.E dedicata alla polenta,piatto principale, ed ai suoi condimenti,come il ragù di cinghiale,formaggi e funghi. Tutto preparato con metodi tradizionali. Si possono gustare anche prodotti derivati dai frutti del sottobosco,come marmellate di mirtilli,castagne,tartufi,dolci. Accompagneranno la sagra,eventi caratteristici e mostre.


Festa della Piadina di Bellaria

Dedicata,questa volta, alla Piadina Romagnola,uno dei prodotti tipici più noti e più famosi della Romagna,si terrà nel territorio di Bellaria dal 12 al 14 settembre (leggi qui l'articolo dedicato) presso l'isola pedonale del comune,tra locali,piadinerie,negozi,boutique. La festa si terrà tra esposizioni di artigianato,assaggi di prodotti tipici di vario genere,informazioni culturali locali,intrattenimento e stand gastronomici.