Fiera di San Michele 2025 | EVENTI SANTARCANGELO DI ROMAGNA

La Fiera di San Michele,detta anche "Fiera degli Uccelli" è uno degli eventi più attesi dell'anno a Santarcangelo di Romagna,famosissima città della Valmarecchia. Anche quest'anno,sabato 27 e domenica 28 di settembre,la famosissima città delle grotte tufacee,considerata la porta della Valmarecchia,ospiterà una nuova edizione della festa,la 653esima dalla data del 1472 relativo ad un "editto malatestiano",che la documenta storicamente e particolarmente dedicata al patrono storico della città,San Michele, e da cui Santarcangelo prende direttamente il nome.
Dove sarà allestita la fiera
Tutti gli allestimenti della festa ,con i vari stand e le tradizionali bancarelle e mercatini,saranno posizionati nel centro città e nelle vie principali del borgo di Santarcangelo.
Gli animali e gli uccelli come protagonisti: la fattoria autoctona
Anche quest'anno,protagonisti assoluti saranno proprio gli uccelli con riferimento al tema molto più ampio degli "animali,l'ambiente e l'uomo". Per l'occasione,sarà infatti allestita la "Fattoria di San Michele" presso il parcheggio Cagnacci,dove saranno presentati al pubblico di visitatori gli animali tipici da fattoria. Altro allestimento riguarda gli animali di razza autoctona tipicamente romagnola,come galline,colombi,anatre,galli ed altri volatili.
Visitare le Grotte Tufacee con la Pro Loco
Cosa fare durante l'evento? La fiera continuerà con eventi,mostre e,soprattutto, darà ai visitatori,locali e stranieri,l'occasione buona per visitare la città sotterranea, le famose Grotte Tufacee,le grotte del mistero,che si dice siano legate proprio all'antico culto di San Michele Arcangelo. Inoltre,proprio nelle grotte,domenica 28 settembre alle 16.30,per rimanere in tema di uccelli,ci sarà una performance sonora dedicata ai suoni degli uccelli e degli strumenti di caccia riconvertiti in contesto musicale.