10 Borghi Vicino Rimini Che Devi Assolutamente Visitare in Emilia Romagna
Visitare borghi antichi e città vicino Rimini potrebbe essere
un'esperienza indimenticabile per tutto l'anno. Se stai pensando infatti di passare
le vacanze o il ferragosto in Emilia Romagna, devi assolutamente visitare la Valmarecchia
ed il territorio della provincia e scoprire gli infiniti itinerari tra le colline,visitabili in ogni periodo dell'anno.
Entroterra Romagnolo:Tra Paesi Antichi e Passeggiate Vicino Rimini
L'entroterra riminese, infatti ,è ricco di storia e,a pochi chilometri dalla riviera,troverai un paesaggio inaspettato e ricco di borghi medievali arroccati su speroni rocciosi, che si ergono sulle meraviglie dell'intera valle del fiume Marecchia,tra colori della natura,arte e sapori. Se sei una famiglia,tutti questi luoghi sono ben collegati, facili da raggiungere e visitabili,anche con bambini. Ma vediamo insieme:
San Leo e il Castello di Cagliostro
Paese medievale tra i più famosi della provincia di Rimini. E' tra i "Borghi più belli d'Italia" e domina la valle con l'imponente castello dove fu rinchiuso il conte di Cagliostro. Si può partecipare a visite guidate nella storica e leggendaria fortezza. E' molto prolifica di turisti e visitatori durante l'estate,con feste ed eventi, ma offre viste eccezionali anche durante le altre stagioni,soprattutto d'inverno,dove puoi ammirare scenari innevati indimenticabili tra i sentieri suggestivi.
Santarcangelo di Romagna: La Città Sotterranea
Bellissima città antica vicino Rimini, davvero a pochi chilometri. E' famosa per le Grotte Tufacee, che ne costituiscono una vera e propria città sotterranea, ancora circondata da lontani misteri archeologici e storici. Le grotte sono visitabili con visite guidate da parte dell'Ufficio di Informazione Turistica locale,la Pro Loco di Santarcangelo.
Verucchio e La Rocca Malatestiana
Borgo antico, dal sapore medievale,è arroccata sulla Valle del Fiume Marecchia,offrendo uno stupendo e vasto panorama sulla costa romagnola. E' famosa per essere considerata la "culla dei Malatesta". Ha acquisito un'importanza archeologica particolare per la presenza della "civiltà villanoviana" o "civiltà verucchiese" .Museo Archeologico.
Pennabilli: Gite Fuori Porta al Lago di Soanne
Borgo che intreccia la storia antichissima di queste terre,probabilmente di origini etrusche e romane,è oggi la sede del Museo dell'anima di Tonino Guerra. Molto famoso per località naturali vicine,come il Lago di Soanne o Lago di Andreuccio ,meta turistica per gite fuori porta immerse nella natura per tutti gli abitanti dei luoghi circostanti e per turisti stranieri che attraversano la Valmarechia o visitano i parchi naturali circostanti.
Sant'Agata Feltria e La Sagra del Tartufo
Borgo antico e suggestivo,tra i più belli della zona e molto medievale. E' famosa per sagre,come la "sagra del tartufo" o per la fiera nazionale "Il paese del Natale",che si tiene a dicembre. Città da visitare tutto l'anno,passeggiando per le stradine del borgo.
Maiolo: gli Itinerari Trekking e la Rocca abbandonata
Conosciuto per essere "il paese del pane",itinerari per trekking e panorami sulla valle. Caratteristica del luogo è la presenza dell'antica rocca di Maiolo o "Rocca di Maioletto" dalla quale si può assistere ad indimenticabili viste sulla Valmarecchia.
Poggio Torriana e Montebello:Il Castello del Fantasma di Azzurrina
Si trova a due passi da Verucchio e nasce dall'unione di
Poggio Berni e Torriana. Offre panorami mozzafiato sull'intera costa romagnola.
Famosa per la presenza di una rocca e castello imponente. A due passi ,tra gli
speroni rocciosi,la famosa Montebello,sede del "Castello di Azzurrina",borgo
famoso in tutto il mondo per la "leggenda del fantasma di Azzurrina"
Talamello e i Castagneti del Monte Pincio
Anctico borgo arroccato. Si sviluppa attorno alla chiesa ed alla piazza. Fu sede della guerra tra i Malatesta ed i Montefeltro. E' famoso per il "Formaggio di Fossa di Talamello" o "Ambra di Talamello",prodotto caseario tipico di origine medievale e frutto di particolare stagionatura in fosse arenarie locali. Molto famosa per la "Sagra delle Castagne",evento più rinomato dell'anno e per i Castagneti del Monte Pincio,famosi per la "raccolta delle castagne" vicino Rimini.