Ecco le Aree di Sosta e Parcheggi per Camper in Valmarecchia

Le aree di sosta o i parcheggi attrezzati per camper sono l'ideale per chi vorrebbe visitare l'entroterra romagnolo,vicino Rimini,con autocaravan e simili. Tutte le zone della Valmarecchia sono infatti molto frequentate,sia da chi viene da lontano,anche da Paesi stranieri,e vorrebbe trascorrere un periodo di vacanze in Emilia Romagna,tra campeggi,natura e visite ai borghi antichi più importanti,sia da chi abita nelle vicinanze per trascorrere il week-end o il fine settimana a contatto con la natura ed in famiglia. Ci sono molte zone predisposte per i camper,specie nei luoghi più importanti,tra parchi naturali e nelle differenti località,a meno che non sia espressamente vietato.
Dove si trovano le aree di sosta
Ma vediamo ora alcune delle principali zone attrezzate o parcheggi per camper in Valmarecchia,specialmente nei luoghi più famosi e strategici.
San Leo
In questa zona si trova il "Parcheggio Quattro Venti". Si trova sulla "Strada Leontina Quattroventi 82" sulla "Strada Provinciale 22". Da qui è possibile visitare l'intero borgo di San Leo a piedi,così come i sentieri ed i percorsi naturali vicini,che offrono viste panoramiche eccezionali,anche durante l'inverno. Il punto di sosta è ampio,asfaltato ed offre servizi gratuiti. C'è anche un servizio navetta per il "centro storico".
Novafeltria
Situata sulla "Strada Provinciale 74",la SP74, in località Perticara,"Via Circonvallazione",offre parcheggio attrezzato ed asfaltato con sosta gratuita,anche se gli altri servizi e la colonnina elettrica sono a pagamento. Da qui si può scoprire il Paese antico di Novafeltria e le zone limitrofe.
Sant'Agata Feltria
Per visitare Sant'Agata Feltria in camper,si può sostare in "Via Casotti Tosi 2". Quest'area di sosta consente di parcheggiare gratuitamente,ma l'elettricità è a pagamento,con costi e tariffe di circa 20 centesimi all'ora. E' una zona vasta,asfaltata ed illuminata,che offre servizi,come il carico e lo scarico dell'acqua. Anche qui si è a pochi passi dal "centro storico",per passeggiate tra le stradine del borgo medievale e visitare il "Castello delle Fiabe",tra i monumenti principali della città.
Montecopiolo
E' in località Montecopiolo,sulla "Strada Provinciale 6",frazione Villagrande. Non è completamente asfaltato,ma offre sosta gratuita con servizio di carico e scarico. L'elettricità è a pagamento con un costo tariffario che spazia dai 30 ai 50 centesimi all'ora. Il parcheggio per i camper è in prossimità di quello per le auto.
Eremo di Monte Carpegna
E' tra le mete più gettonate per i camperisti locali e coincide proprio con il "Parcheggio dell'Eremo di Monte Carpegna". Quindi,l'area di sosta per camper è mista a quella per le automobili. E' vasto ed asfaltato. E' sopraelevato ed immerso nella natura,ma offre servizi di elettricità,carico e scarico delle acque. Il punto di sosta è generalmente gratuito,tranne in alcuni periodi particolari dell'anno.